Meru National Park

Poco visitato e assolutamente incontaminato, pochi posti sono paragonabili all'atmosfera remota e aspra che si trova qui. Noto per la sua fauna e bellezza naturale si confronta solo con la biblica Terra Promessa. Meru si trova a cavallo dell'Equatore, perennemente attraversato da una miriade di ruscelli, che è ciò che lo rende così brillantemente verde, incentrato sul fiume Tana. Tutti i Big5 sono presenti! (leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti e bufali). Sia il rinoceronte bianco che nero si trovano al Santuario, un'area recintata di 84 km2 all'interno del parco. Presenti inoltre numerosi ippopotami, coccodrilli, giraffe, zebre, ghepardi, facoceri, grandi mandrie di bufali e alcune antilopi rare, tra cui il kudu minore.

Meru NP è stato reso famoso negli anni '60 dalla reintroduzione dei leoni dagli ambientalisti George e Joy Adamson. I coniugi hanno allevato Elsa, la Leonessa resa famosa nel libro divenuto best-seller e seguito poi dal film omonimo, “Nata libera”, "Born Free". Elsa è sepolta in questo parco.

Oltre ai safari mattutini e serali, se vi trovate nel Parco Nazionale di Meru per diversi giorni, potreste voler includere un viaggio di un'intera giornata fino a sud del parco, nella parte meridionale di Meru un ponte attraversa il fiume Tana sulle cascate di Adamson e collega i due parchi, Meru e Kora.